Meccanica Analitica
Meccanica Classica, Meccanica Lagrangiana, Hamiltoniana, Teoria della Stabilità, Relatività Speciale
Series: UNITEXT; 164;
- Publisher's listprice EUR 43.21
-
17 921 Ft (17 067 Ft + 5% VAT)
The price is estimated because at the time of ordering we do not know what conversion rates will apply to HUF / product currency when the book arrives. In case HUF is weaker, the price increases slightly, in case HUF is stronger, the price goes lower slightly.
- Discount 20% (cc. 3 584 Ft off)
- Discounted price 14 336 Ft (13 654 Ft + 5% VAT)
Subcribe now and take benefit of a favourable price.
Subscribe
17 921 Ft
Availability
printed on demand
Why don't you give exact delivery time?
Delivery time is estimated on our previous experiences. We give estimations only, because we order from outside Hungary, and the delivery time mainly depends on how quickly the publisher supplies the book. Faster or slower deliveries both happen, but we do our best to supply as quickly as possible.
Product details:
- Edition number 2
- Publisher Springer Nature Switzerland
- Date of Publication 13 September 2024
- Number of Volumes 1 pieces, Book
- ISBN 9783031631122
- Binding Paperback
- No. of pages856 pages
- Size 235x155 mm
- Language Italian
- Illustrations XXII, 856 pagg. 28 figg., 1 figg. a colori. Illustrations, black & white 595
Categories
Long description:
Il testo parte da una rivisitazione teorica della meccanica classica newtoniana e del suo linguaggio matematico che si conclude con un'analisi critica della meccanica classica newtoniana. Si passa quindi alle formulazioni lagrangiane e hamiltoniane della meccanica classica, discutendo in particolare il rapporto tra simmetrie e costanti del moto all'interno di varie versioni del teorema di Noether e analoghi risultati. I capitoli sulla meccanica hamiltoniana, oltre al materiale standard come le parentesi di Poisson, la geometria simplettica, la formulazione di Hamilton-Jacobi e principi variazionali, includono alcuni risultati teorici importanti come il teorema di Liouville e il teorema di ricorrenza di Poincaré. La teoria della stabilità è introdotta e discussa nell'approccio di Lyapunov. Nella seconda edizione è stata aggiunta una descrizione matematica della teoria della relatività speciale e di alcuni suoi sviluppi nell'ambito della formulazione lagrangiana ed hamiltoniana. Il linguaggio adottato in tutto il testo è quello della geometria differenziale, che in ogni caso viene introdotta gradualmente. Un primo complemento finale discute gli assiomi fisici su cui si basa la teoria della relatività speciale e come si passa da tali assiomi alla formulazione matematica. Un secondo complemento include la teoria di base dei sistemi di equazioni differenziali ordinarie e dei sistemi con alcune generalizzazioni alla teoria sulle varietà. Diverse appendici introducono alcuni strumenti matematici come la teoria delle forme differenziali, la derivata di Lie e la teoria dell'integrazione su varietà. Il libro include diversi esercizi risolti. Il libro si rivolge agli studenti di Matematica e Fisica per i corsi di Meccanica Razionale e Meccanica Analitica.
MoreTable of Contents:
1 Lo Spazio ed il Tempo della Fisica Classica.- 2 Lo Spaziotempo della Fisica Classica e la Cinematica Classica.- 3 Dinamica Newtoniana: una sintesi concettuale critica.- 4 Leggi di bilancio ed integrali primi in Meccanica.- 5 Introduzione alla Meccanica dei Corpi Rigidi.- 6 Introduzione alla teoria della stabilità con applicazioni alla meccanica.- 7 Fondamenti di Meccanica Lagrangiana.- 8 Simmetrie e leggi di conservazione: teoremi di Noether e di Jacobi.- 9 Argomenti più avanzati di Meccanica Lagrangiana.- 10 Introduzione alla Relatività Speciale e alla formulazione lagrangiana relativistica.- 11 Fondamenti di Meccanica Hamiltoniana.- 12 Teoria hamiltoniana canonica, simmetrie hamiltoniane e teoria di Hamilton Jacobi.- 143 Strutture simplettiche hamiltoniane: un’introduzione.- 14 Complemento: I principi fisici alla base della Relatività Speciale.- 15 Complemento: Elementi di teoria delle equazioni differenziali ordinarie.- Appendice A: Elementi di Analisi, Topologia e Geometria.- Appendice B: Argomenti più avanzati di geometria differenziale.- Appendice C: Soluzioni e/o suggerimenti per risolvere gli esercizi proposti.
More
50 Pop Songs for Kids for Tenor Sax: For Tenor Sax
3 865 HUF
3 556 HUF
Postmoderne Literatur in deutscher Sprache: Eine Ästhetik des Widerstands?
18 663 HUF
17 171 HUF