• Contact

  • Newsletter

  • About us

  • Delivery options

  • Prospero Book Market Podcast

  • Per la storia del testo di Marziale

    Per la storia del testo di Marziale by Russotti, Ambra;

    Series: Untersuchungen zur antiken Literatur und Geschichte; 165;

      • GET 5% OFF

      • The discount is only available for 'Alert of Favourite Topics' newsletter recipients.
      • Publisher's listprice EUR 109.95
      • The price is estimated because at the time of ordering we do not know what conversion rates will apply to HUF / product currency when the book arrives. In case HUF is weaker, the price increases slightly, in case HUF is stronger, the price goes lower slightly.

        45 601 Ft (43 430 Ft + 5% VAT)
      • Discount 5% (cc. 2 280 Ft off)
      • Discounted price 43 321 Ft (41 259 Ft + 5% VAT)

    45 601 Ft

    db

    Availability

    Not yet published.

    Why don't you give exact delivery time?

    Delivery time is estimated on our previous experiences. We give estimations only, because we order from outside Hungary, and the delivery time mainly depends on how quickly the publisher supplies the book. Faster or slower deliveries both happen, but we do our best to supply as quickly as possible.

    Product details:

    • Edition number 1
    • Publisher De Gruyter
    • Date of Publication 6 October 2025

    • ISBN 9783111713960
    • Binding Hardback
    • No. of pages350 pages
    • Size 230x155 mm
    • Language Italian
    • 700

    Categories

    Long description:

    Il volume propone una ricostruzione della storia testuale degli Epigrammaton libri di Marziale. L?analisi si svilupa a ritroso, procedendo dagli interventi sul testo pi? recenti ai pi? antichi, per arrivare alle varianti che potrebbero, forse, essere dovute all?intervento dell?autore medesimo.

    La prima parte del volume (Il testo, gli editori, i copisti) ha come oggetto le varianti testuali riconducibili al processo di trasmissione manoscritta o alla fisionomia testuale di ciascuna delle tre recensioni tardoantiche a monte della tradizione.

    La seconda parte (Il testo, il poeta, il pubblico), a partire da una ricostruzione delle modalit? di composizione e circolazione del testo, offre una panoramica dei casi ? che sono, per forza di cose, quelli di pi? ardua interpretazione ? in cui le varianti testuali potrebbero essere nate nelle primissime fasi della storia dell?opera.

    Il volume si caratterizza per l?approccio innovativo, ispirato alla moderna filologia d?autore, che mira a classificare le varianti in macro-gruppi caratterizzati da una possibile ratio condivisa; tale impostazione consente di giustificare le varianti con un margine di probabilit? maggiore rispetto alla valutazione caso per caso.

    More