
Introduzione al lensing gravitazionale
Con esempi in Python
- Publisher's listprice EUR 46.29
-
The price is estimated because at the time of ordering we do not know what conversion rates will apply to HUF / product currency when the book arrives. In case HUF is weaker, the price increases slightly, in case HUF is stronger, the price goes lower slightly.
- Discount 12% (cc. 2 345 Ft off)
- Discounted price 17 194 Ft (16 375 Ft + 5% VAT)
Subcribe now and take benefit of a favourable price.
Subscribe
19 539 Ft
Availability
Not yet published.
Why don't you give exact delivery time?
Delivery time is estimated on our previous experiences. We give estimations only, because we order from outside Hungary, and the delivery time mainly depends on how quickly the publisher supplies the book. Faster or slower deliveries both happen, but we do our best to supply as quickly as possible.
Product details:
- Publisher Springer Cham
- Date of Publication 30 September 2025
- Number of Volumes 1 pieces, Book
- ISBN 9783031965036
- Binding Paperback
- No. of pages402 pages
- Size 235x155 mm
- Language Italian
- Illustrations XII, 402 pagg. 131 figg., 120 figg. a colori. Illustrations, black & white 700
Categories
Long description:
"
Questo libro offre un'introduzione accessibile al lensing gravitazionale, illustrandone i principi fondamentali e le applicazioni astrofisiche. È rivolto a studenti universitari e laureati che desiderano avvicinarsi a questo campo in rapida evoluzione. Può essere utile anche ai ricercatori interessati a studi ed esperimenti con strumenti attuali e futuri, come HST, JWST, Euclid, Roman, Rubin ed E-ELT. Il testo esplora numerosi argomenti affascinanti, tra cui la struttura della nostra galassia, la ricerca di esopianeti, lo studio della materia oscura nelle galassie e negli ammassi, nonché diversi aspetti della cosmologia, come l'energia oscura e il fondo cosmico a microonde. L'autore, ricercatore all'Istituto Nazionale di Astrofisica, per molti anni docente all'Università di Bologna, guida il lettore alla comprensione della teoria del lensing gravitazionale e delle tecniche osservative associate. Grazie all'uso di semplici codici in Python, il libro facilita l'apprendimento sia degli aspetti teorici che della programmazione scientifica, competenza sempre più richiesta nel mondo accademico e nel settore privato.
" MoreTable of Contents:
Una Breve Storia del Lensing Gravitazionale.- Deviazione della Luce.- La Lente Generale.- Microlenti.- Lenti Estese.- Lensing gravitazionale da Galassie e Ammassi.- Lensing gravitazionale da Strutture su Larga Scala.- Mini-Tutorial su Python.- Introduzione alla Cosmologia.
More