
La vita extraterrestre
Non siamo soli
-
20% KEDVEZMÉNY?
- A kedvezmény csak az 'Értesítés a kedvenc témákról' hírlevelünk címzettjeinek rendeléseire érvényes.
- Kiadói listaár EUR 30.86
-
Az ár azért becsült, mert a rendelés pillanatában nem lehet pontosan tudni, hogy a beérkezéskor milyen lesz a forint árfolyama az adott termék eredeti devizájához képest. Ha a forint romlana, kissé többet, ha javulna, kissé kevesebbet kell majd fizetnie.
- Kedvezmény(ek) 20% (cc. 2 618 Ft off)
- Discounted price 10 472 Ft (9 974 Ft + 5% áfa)
13 090 Ft
Beszerezhetőség
Még nem jelent meg, de rendelhető. A megjelenéstől számított néhány héten belül megérkezik.
Why don't you give exact delivery time?
A beszerzés időigényét az eddigi tapasztalatokra alapozva adjuk meg. Azért becsült, mert a terméket külföldről hozzuk be, így a kiadó kiszolgálásának pillanatnyi gyorsaságától is függ. A megadottnál gyorsabb és lassabb szállítás is elképzelhető, de mindent megteszünk, hogy Ön a lehető leghamarabb jusson hozzá a termékhez.
A termék adatai:
- Kiadó Springer
- Megjelenés dátuma 2025. június 14.
- Kötetek száma 1 pieces, Book
- ISBN 9783031851780
- Kötéstípus Puhakötés
- Terjedelem148 oldal
- Méret 235x155 mm
- Nyelv olasz
- Illusztrációk 2 Illustrations, black & white; 21 Illustrations, color 700
Kategóriák
Rövid leírás:
Siamo soli nell'universo? Questa ? una domanda antica che l'umanit? si pone da sempre. Anche oggi non abbiamo una risposta definitiva, ma ci stiamo avvicinando sempre di pi? ad averla. Dal 1970, le sonde spaziali hanno esplorato il nostro sistema solare senza trovare civilt? evolute oltre la Terra. Tuttavia, la vita batterica potrebbe essere esistita su Marte e non possiamo escludere con certezza che esista ancora. Venere ? un inferno rovente, ma forme di vita batterica potrebbero vivere nella sua atmosfera. Alcuni dei satelliti dei giganti gassosi potrebbero ospitare oceani sotterranei dove la vita potrebbe prosperare. Le maggiori speranze provengono dalla miriade di pianeti nella nostra galassia e nell'Universo. Dal 1995, abbiamo scoperto che i pianeti sono comuni, aumentando le possibilit? di vita microscopica o civilt? evolute. L'Universo contiene miliardi di miliardi di pianeti, molti dei quali potrebbero essere abitabili. Alcuni pianeti superabitabili offrono condizioni ancora migliori della Terra. I telescopi spaziali attuali e futuri studieranno le atmosfere planetarie alla ricerca di molecole prodotte dalla vita. Finora, le ricerche di segnali di altre civilt? non hanno avuto successo, ma ci? non esclude la loro esistenza. Recenti studi astrofisici e statistici suggeriscono che nel nostro Universo siano sicuramente esistite civilt? tecnologiche. Il prossimo decennio sar? cruciale per rispondere alla domanda: siamo soli nell?Universo?
TöbbHosszú leírás:
Siamo soli nell'universo? Questa ? una domanda antica che l'umanit? si pone da sempre. Anche oggi non abbiamo una risposta definitiva, ma ci stiamo avvicinando sempre di pi? ad averla. Dal 1970, le sonde spaziali hanno esplorato il nostro sistema solare senza trovare civilt? evolute oltre la Terra. Tuttavia, la vita batterica potrebbe essere esistita su Marte e non possiamo escludere con certezza che esista ancora. Venere ? un inferno rovente, ma forme di vita batterica potrebbero vivere nella sua atmosfera. Alcuni dei satelliti dei giganti gassosi potrebbero ospitare oceani sotterranei dove la vita potrebbe prosperare. Le maggiori speranze provengono dalla miriade di pianeti nella nostra galassia e nell'Universo. Dal 1995, abbiamo scoperto che i pianeti sono comuni, aumentando le possibilit? di vita microscopica o civilt? evolute. L'Universo contiene miliardi di miliardi di pianeti, molti dei quali potrebbero essere abitabili. Alcuni pianeti superabitabili offrono condizioni ancora migliori della Terra. I telescopi spaziali attuali e futuri studieranno le atmosfere planetarie alla ricerca di molecole prodotte dalla vita. Finora, le ricerche di segnali di altre civilt? non hanno avuto successo, ma ci? non esclude la loro esistenza. Recenti studi astrofisici e statistici suggeriscono che nel nostro Universo siano sicuramente esistite civilt? tecnologiche. Il prossimo decennio sar? cruciale per rispondere alla domanda: siamo soli nell?Universo?
TöbbTartalomjegyzék:
INTRODUZIONE.- FIGLI DELLE STELLE.- VERSO LA COMPLESSIT?.- SIAMO EXTRATERRESTRI?.- LA VITA SULLA TERRA.- LA VITA NEI VAGABONDI DEL CIELO.- L?UNIVERSO E LA VITA.- I NUOVI MONDI.- C?? VITA SUI PIANETI EXTRASOLARI?.- SCIOVINISMO DEL CARBONIO?.- DOVE SONO TUTTI QUANTI?.- IL GRANDE SILENZIO (CERCANDO E.T.).- NON SIAMO SOLI.- EPILOGO.- APPENDICE 1.- APPENDICE 2.- APPENDICE 3.
Több
La vita extraterrestre: Non siamo soli
Iratkozzon fel most és részesüljön kedvezőbb árainkból!
Feliratkozom
13 090 Ft